Girellavo per il web nella ricerca di un immagine di cuori e mi sono imbattuto in questo sito.
Vendono saponi e “lotion bars” (lozioni in pani) dedicate agli sferruzzatori.
Come si dice sul promo del sito “Con il tema maglia, questi prodotti sono stati creati per la pulizia e l’idratazione delle mani degli knitters per prevenirne le screpolature che potrebbero tirare i fili”
Che stress quando le mani si seccano e le pellicine si sollevano. Lavorare a maglia così mi fa quasi lo stesso effetto delle unghie che graffiano una lavagna…..AGH !!!!
Le lozioni in pani sono davvero molto comode ed hanno proprietà emollienti e idratanti molto più alte delle comuni lozioni liquide.
Per ottenere il prodotto in forma solida, la formulazione prevede comunemente l’aggiunta di consistenti quantità di burro di karitè, cera, etc….dunque tutti ingredienti ricchi e nutrienti.
Questi prodotti vengono spediti dagli Stati Uniti e hanno un costo fra gli 8 ed i 10 $ + spese di spedizione. Di seguito il link:
Themed for knitters, these products are designed to clean and moisturize
knitter’s hands to prevent dry patches that may snag fibers
knitter’s hands to prevent dry patches that may snag fibers

Tuttavia questo genere di “barrette” sembra che non venga prodotto in Europa e che se ne trovino solo oltreoceano.
Inoltre, sempre per essere sinceri, preferisco procurarmi dei prodotti “organic” (biologici) e questi qua, seppure sono davvero bellini, non mi dicono nulla circa il loro contenuto.
Su ebay potrete trovare una vasta scelta di questo tipo di prodotto cercandoli come “lotion bar organic”: ne potrete scegliere molti certificati organici e dal costo molto più contenuto (fra i 3 ed i 5 € per 30/50 gr di prodotto). Sono disponibili sia in versione scatoletta di latta che in stick, come quelli che vedete in foto.

Questo negozio, di cui aggiungo link, offre addirittura la versione “tester”. Poco più grande di un burro cacao per le labbra.
“…Perchè io valgo!”…e le mie mani pure, aggiungo io !
Ciao Paolo !
gia' ti seguo su FB ma ora che ho scoperto il tuo blog mi sono unita ai followers !
Buon lavoro!
http://feltrina.blogspot.com/
Buon lavoro Carla
"Mi piace""Mi piace"
(((-;
"Mi piace""Mi piace"
grazie Paolo per la sponsorizzazione, per la fiducia e i complimenti! …arrossisco 😉
"Mi piace""Mi piace"
Commento di Silvia su Facebook: Silvia ma non mi fa ne vedere i prodotti ne metter nel carrello!!
Ora ho capito. Se clikki sul link appare il messaggio: We are revamping our site. We will return on February 20th, 2012. Please email us at Sales@AlsatianSoaps.com for assistance
Cioè: Stiamo ristrutturando il sito. Ritorneremo il 20 febbraio. Scrivete a etc,etc,etc….
Significa che subito dopo il mio post hanno temporaneamente disattivato il sito. Non ti resta che riporovare dopo quella data. Baci
"Mi piace""Mi piace"
Commento di SILVIA su Facebook: “bellissime le scatole delle creme…ma nn capisco come si facciano ad acquistare..”
Ciao Silvia. Ho postato il link del sito che le vende. Ti devi registrare, mettere nel carrello i prodotti e poi…cacciare i soldi! Insomma: se hai già acquistato on-line sai di cosa parlo. Su ebay se ne trovano molte e di ottima qualità, ma non così esteticamente piacevoli
"Mi piace""Mi piace"
Questo mi rammenta che dimenticavo di dire..ovviament ele bar lotion sono valdisissime anche per chi lavora all'uncinetto, o ricama, o tesse, o fila, o cuce…insomma chiunque maneggi le “fibre” in generlae e rischi di trovarsele attaccate alle dita!
E colgo l'occasione: Kate è un abilissima crocheter ed una esperta traduttrice di schemi crochet italiano/inlgese e viceversa. Ha un blog molto ben fatto e che seguo anch'io. lo trovate nella barra a destra: MADE BY KATE
Ci sono anche numerosi pattern da poter scaricare a ufo!!!!
"Mi piace""Mi piace"
queste davvero non le conoscevo
"Mi piace""Mi piace"