Ah…l’Amour, l’Amour…(continua)

Quasi certamente sono sulla strada del rimbambinimento totale.
Bene. Ecco cosa ho tirato fuori per San Valentino.

Era da un po’ che mi volevo cimentare nella tecnica del “mosaic knitting”… cosa di meglio di un bel cuore rosso per provarla?
Ho preso del classico rosso-passione e l’ho abbinato alla sua scalatura pastello, rendendolo così ancor più Valentin-classique…. Banale ma sempre efficace.
E con uno schema sciuè-sciuè (leggi: fatto al volo…) ho lavorato il solito immancabile campione (ahiahiahi, ‘sto campione!)
Eccolo, in anteprima

Vediamo un po’ come……….
Si tratta di una variante dei punti a maglie passate con l’unica particolarità che il filo viene sempre passato dietro al lavoro e mai davanti.
Inoltre nella versione basic è completamente lavorato a dritto (maglia legaccio), quindi facile anche per un principiante.
Il risultato è quasi quello di un fair-isle, con la differenza che invece di lavorare con 2 colori contemporaneamente se ne utilizza 1 solo alla volta. Forte, vero?
Magari do qualche dettaglio in più nei prossimi post.

Unici accorgimenti essenziali:
– quello che ho appena accennato: sempre il filo dietro
tensione: distendere sufficientemente le maglie passate per evitare che il filo passato tiri il lavoro. Le maglie sarebbero troppo serrate fra loro: otterreste un bel pezzo di maglia duro come un tagliere.
Dunque, dato che il risultato mi soddisfa così com’è e la larghezza è sufficiente, proseguo facendone una bella sciarpetta. Probabilmente alternerò lo schema con dei tratti in tinta unita. Tutto a cuori mi sembra che possa essere troppo “carico”.

A demain!…..ah….l’Amour…, l’Amour.

Pubblicità

5 pensieri su “Ah…l’Amour, l’Amour…(continua)

  1. Dico che è un idea eccellente! E' uno dei punti più indicati perchè “cade” perfettamente ed è quello che ci vuole per lo “chanel”.
    I ferri, mi raccomando, in relazione al filato che usi e, il solito mantra..campione.
    Prova ad abbinare un bouclè (un classico in questi casi) con un filato liscio. Vedrai che bell'effetto! Me l'ha insegnato Giuliano Marelli in persona!
    Se lo fai, fotografalo e mandamene qualcuna. Le pubblico davvero volentieri!. Ciao

    "Mi piace"

  2. …Forse in questo caso si potrebbero usare ferri più grossi per evitare l'effetto stuoia e non mi dispiacerebbe affatto realizzarci una bella giacchina effetto ''chanel'' con tanto di rifinitura a punto pelliccia.. che ne dici?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.