Buoni propositi per il 2012…ovvero, chi ben comincia è a metà dell’opera….

Sistemare questo blog non è stata cosa facile…ma ce l’ho fatta!
E quindi, questo per spiegare la seconda metà del titolo del post.
E’ pure uno dei tanti motteggi di mia nonna (ne aveva per ogni occasione, ed io ne faccio largo uso tutt’oggi…): “se ben cominci..”, mi diceva, “..sei già a metà dell’opera..”.
Voleva dire: qualsiasi cosa inizi, se parti con l’atteggiamento sbagliato, hai già fallito. Se invece ti chiarisci le idee prima di dare inizio ai giochi….dopo è tutto più facile.

E mo che ho sistemato questo blog sto a posto!
Ho ancora in mente un miliardo di cose che vorrei aggiungere ma..insomma, come si dice: la tela, il canovaccio è steso.
Ed ora cominciamo a ricamarci sopra….

Dunque, proprio di ricamo non si parla. Anche se mi diletto e mi sono dilettato (mamma mia, difficile sto verbo) di piccolo e mezzo punto, di punto in croce e di ricamo a fili contati, la maglia è la mia unica, vera, insaziabile passione.
Definizione della parola “passione” secondo me: una passione con la P maiuscola, non prescinde mai solo da se stessa ma dalla vita di colui cui è legata.
Mi farà piacere potervi parlare anche un pò di me e della mia esistenza, oltre che condividere con tutti coloro che mi leggono ciò che so in materia di maglia, aguglieria, ferri, filati ed affini !
Per onorare la prima metà del titolo “Propositi per il 2012”, ecco una decisamente molto sommaria lista:
– costruire un blog (fatto. Ma ci stavo studiando da un mesetto….)
– costruire un sito (fatto. Ma non c’ho ancora aggiunto un piffero. Uff…)
– costruirmi un futuro

Lo so. È davvero molto vaga come lista dei buoni propositi, ma una lista dettagliata sarebbe uggiosa. Dei dettagli farò in tempo a parlarne nei prossimi post.
In buona sostanza, desidero fare conoscere il mio lavoro di artigiano della maglia (il termine stilista non mi si è mai adattato un granché) nella speranza di trascinare insieme a me tanti altri, in quest’innocua follia.

Dimenticavo, è importante: l’invito a partecipare al mio blog è aperto a tutti. Ma proprio tutti.
Mi auguro che anche qualche ometto si faccia avanti. Pare che la maglia sia roba solo per donne ma, a parte il fatto che ognuno fa bene a fare ciò di cui ha voglia se non nuoce al prossimo, forse è bene rammentare che nella storia dell’aguglieria gli uomini sono spesso stati protagonisti; in alcuni periodi così tanto da farne delle lobby entro le quali le donne nemmeno erano ammesse.

Sarebbe bello che non ci fossero mai più sessismi di nessun genere? spero che lo vogliate anche voi.

Al prossimo post.
Paolo 

Pubblicità

2 pensieri su “Buoni propositi per il 2012…ovvero, chi ben comincia è a metà dell’opera….

  1. Ciao Serena. Come dici bene..e con Missoni, Kaffe Fassett ad esempio.
    E molto, molto prima di loro Edoardo VIII, Charles Dickens ed altri ancora avevano fatto di questa attività il loro hobby preferito.
    Sono sicuro che se riprenderai “il filo” della maglia, farai felice tutti quelli che, come me, si appassionano del lavoro a maglia (a mano ma anche a macchina) e credono che le conoscenze artigiane non debbano essere perdute.
    Con l'augurio di uno sgargiante 2012! Paolo

    "Mi piace"

  2. Ciao, ma guarda, un Paolo a maglia, e che cita Russell Crowe coi ferri (non spade!) in mano.
    Interessante! Tra l'altro hai ragione, nella maglieria chi ha cambiato le carte in tavola è stato Ottavio Missoni, un uomo. Maglieria non è strettamente knitting, ma abbastanza affine, almeno per me…
    Serena
    (che avrebbe nei buoni propositi 2012 riprendere i gomitoli…)

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.